COMUNICATO STAMPA OXFAM - IL VIRUS DELLA DISUGUAGLIANZA

29.01.2021 11:43

Cari amici,
riceviamo da Oxfam e volentieri inoltriamo il comunicato stampa in oggetto con i link al Rapporto globale e a quello italiano del “Virus della disuguaglianza”.

 
Chiara Luti


 

mille super-ricchi recuperano le perdite generate dal COVID in soli 9 mesi, mentre per i miliardi di persone più povere del pianeta la ripresa potrebbe richiedere oltre dieci anni.

 

A dicembre la ricchezza dei miliardari nel mondo aveva raggiunto il massimo storico di 11.950 miliardi di dollari, ossia quanto stanziato da tutti i Paesi del G20 per rispondere al coronavirus.

 

Dall’inizio della pandemia il patrimonio dei primi 10 miliardari del mondo è aumentato di 540 miliardi di dollari complessivi: risorse sufficienti a garantire un accesso universale al vaccino anti-Covid e assicurare che nessuno cada in povertà a causa del virus.

 

Da marzo la ricchezza di 36 miliardari italiani è aumentata di oltre 45,7 miliardi di euro, pari a 7.500 euro per ognuno dei 6 milioni più poveri dei nostri connazionali. In Italia oggi un'infermiera dovrebbe lavorare 127 anni per guadagnare quanto un amministratore delegato in un anno.

 

È la fotografia contenuta nel nuovo report diffuso oggi da Oxfam, in occasione dell’apertura del World Economic Forum di Davos, che si svolgerà in forma virtuale.

 

L’analisi DisuguItalia è disponibile QUI

 

Si può firmare la petizione di Oxfam #STOPDISUGUAGLIANZE QUI

 

Foto (link) - Video (link) - Infografiche su dati chiave (link) – Sharegraphic e GIF ad uso social (link)

 

Roma, 25 gennaio 2021 - Le 1.000 persone più ricche del mondo hanno recuperato in appena nove mesi tutte le perdite che avevano accumulato per l’emergenza Covid-19, mentre i più poveri per riprendersi dalle catastrofiche conseguenze economiche della pandemia potrebbero impiegare più di 10 anni.

 

È quanto emerge da Il virus della disuguaglianza, il nuovo rapporto pubblicato oggi da Oxfam, organizzazione impegnata nella lotta alle disuguaglianze in occasione dell’apertura dei lavori del World Economic Forum di Davos, che quest’anno si terrà in forma virtuale.

 

Per la prima volta in un secolo, si potrebbe registrare un aumento della disuguaglianza economica in quasi tutti i paesi contemporaneamente. Un sondaggio globale svolto da Oxfam tra 295 economisti in 79 paesi – tra cui Jeffrey Sachs, Jayati Ghosh e Gabriel Zucman – rafforza tali previsioni, con l’87% degli intervistati che si aspetta “un aumento” o “un significativo aumento” della disuguaglianza di reddito nel proprio paese, a causa della pandemia. In assenza di un’azione adeguata e coerente da parte dei Governi, la Banca Mondiale prevede inoltre che entro il 2030 oltre mezzo miliardo di persone in più vivranno in povertà, con un reddito inferiore a 5,50 dollari al giorno.

 

Il virus della disuguaglianza mostra come la pandemia abbia acuito le disuguaglianze economiche e sociali, razziali e di genere preesistenti: grazie a un sistema economico iniquo un’élite di miliardari ha continuato a accumulare ricchezza nel corso della più grave crisi dai tempi della Grande Depressione, mentre miliardi di persone sono state spinte sull’orlo della povertà. Alcuni dati:

 

· La recessione è finita per i super-ricchi. Nel mondo i 10 uomini più ricchi hanno visto la loro ricchezza aumentare di 540 miliardi di dollari dall’inizio della pandemia: si tratta di una somma che sarebbe più che sufficiente a pagare il vaccino per tutti gli abitanti del pianeta e ad assicurare che nessuno cada in povertà a causa del virus. Basti pensare che tra marzo e dicembre 2020, mentre la pandemia innescava la più grave crisi occupazionale degli ultimi 90 anni, lasciando centinaia di milioni di persone disoccupate o sottooccupate, il valore netto del patrimonio di Jeff Bezos è aumentato di 78,2 miliardi di dollari. In Italia da marzo la ricchezza di 36 miliardari italiani è aumentata di oltre 45,7 miliardi di euro: una somma che equivale a 7.570 euro per ognuno dei 6 milioni di italiani facenti parte del 10% più povero.

· Le donne, ancora una volta, le più colpite. A livello globale, le donne sono maggiormente impiegate proprio nei settori professionali più duramente colpiti dalla pandemia. Se il livello di occupazione tra uomini e donne fosse uguale in questi settori, 112 milioni di donne non correrebbero più il rischio di perdere il proprio lavoro e quindi il proprio reddito. Ciò è evidente in Medioriente e Africa del nord, dove le donne rappresentano solo il 20% della forza lavoro ma le perdite di posti di lavoro dovute al Covid-19, secondo le stime, incideranno sull’occupazione femminile per il 40%. In generale, le donne rappresentano oltre il 70% della forza lavoro impiegata in professioni sanitarie o lavori sociali e di cura. Questo le espone a maggiori rischi in tempo di pandemia – sanitari ma anche collegati alla tutela del reddito. In Italia oggi un'infermiera dovrebbe lavorare 127 anni per guadagnare quanto un amministratore delegato di una grande azienda in un anno.

· La pandemia uccide in modo disuguale. I brasiliani di ascendenza africana hanno il 40% di probabilità in più di morire di COVID-19 rispetto alla popolazione bianca; negli Stati Uniti, 22.000 cittadini afroamericani e latino-americani sarebbero ancora vivi se il loro tasso di mortalità fosse stato uguale a quello dei bianchi.

· La ripresa dal Covid passa per la creazione di sistemi economici più equi. Una tassa temporanea sugli extra-profitti maturati da 32 multinazionali durante la pandemia avrebbe generato 104 miliardi di dollari nel 2020, un ammontare di risorse equivalente a quello necessario per garantire indennità di disoccupazione a tutti i lavoratori e supporto finanziario per bambini e anziani in tutti i paesi a basso e medio reddito.

 

"Potremmo assistere ad un aumento esponenziale delle disuguaglianze, come mai prima d’ora. – ha detto Gabriela Bucher, direttrice di Oxfam International - Una distanza tanto profonda tra ricchi e poveri da rivelarsi più letale del virus stesso. Mentre un’élite di pochi miliardari ha tratto enormi profitti dalla pandemia, le piccole e medie attività stentano a resistere, e sempre più persone perdono il lavoro, finendo in povertà. Tra tutti sono le donne e le minoranze etniche a subire il peso maggiore della crisi. In molti paesi sono i primi a rischiare di soffrire la fame e ritrovarsi tagliati fuori dall’assistenza sanitaria”.

 

Con la ripresa dei mercati azionari le fortune dei miliardari hanno raggiunto i massimi storicia dicembre la loro ricchezza totale aveva raggiunto gli 11.950 miliardi di dollari, l’equivalente delle risorse stanziate da tutti i Paesi del G20 per rispondere agli effetti della pandemia. La ripresa per chi era in difficoltà già prima del Covid sarà dura e lunga: prima che il virus colpisse, la metà dei lavoratori nei Paesi più vulnerabili versava in condizione di povertà e i tre quarti della forza lavoro non godeva di alcuna forma di protezione sociale, come l’indennità di malattia e i sussidi di disoccupazione.

 

L’aumento delle disuguaglianze non è un fenomeno inevitabile, ma dipende dalle scelte politiche dei governi. – aggiunge Bucher - La crisi generata dal Covid-19 offre ai governi di tutto il mondo l’occasione di adottare politiche in grado di promuovere sistemi economici più equi e inclusivi. Affrontare le cause strutturali della disuguaglianza per Oxfam vuol dire in primo luogo investire nella copertura sanitaria universale e gratuita, nell'istruzione e in altri servizi pubblici che possono ridurre le disparità; promuovere il lavoro dignitoso, libero dallo sfruttamento anche incentivando modelli di impresa che distribuiscono il valore in modo più equo tra tutti gli stakeholder e non incentrati sulla mera massimizzazione degli utili per gli azionisti; attuare politiche orientate alla giustizia fiscale; riorientare i nostri modelli di produzione e consumo in modo da porre un freno alla grave crisi climatica. Oggi più che mai abbiamo bisogno di fronteggiare l’emergenza ma contemporaneamente iniziare ad adottare politiche strutturali in grado di promuovere un nuovo sistema economico che non sia più a vantaggio solo di pochi, ma di tutti”.

 

Un appello per porre fine alle disuguaglianze accentuate dalla pandemia da Covid-19, che si può sostenere firmando la petizione #STOPDISUGUAGLIANZE su https://www.oxfamitalia.org/stop-disuguaglianze/

 

DisuguItalia

Anche prima dell’abbattersi della pandemia sul nostro paese, l’Italia era profondamente disuguale, contrassegnata da ampi squilibri nella distribuzione della ricchezza nazionale aumentati negli ultimi vent’anni. A metà 2019 – secondo gli ultimi dati disponibili - il top-10% (in termini patrimoniali) della popolazione italiana possedeva oltre 6 volte la ricchezza della metà più povera della popolazione.

Allo scoppio dell’emergenza sanitaria il grado di resilienza economica delle famiglie italiane era estremamente diversificato, con poco più del 40% degli italiani in condizioni di povertà finanziaria, ovvero senza risparmi accumulati sufficienti per vivere, in assenza di reddito o altre entrate, sopra la soglia di povertà relativa per oltre tre mesi. Circa 10 milioni di nostri concittadini più poveri, con un valore medio del risparmio non superiore a 400 euro, non avevano nessun cuscinetto finanziario per resistere autonomamente allo shock pandemico. Secondo la Banca d’Italia, durante il primo lockdown di marzo metà delle famiglie italiane dichiarava di aver subito una contrazione del proprio reddito ed il 15% di aver visto dimezzarsi le proprie entrate, con solo il 20% dei lavoratori autonomi che non aveva subito contraccolpi. A fine estate nel 20% delle famiglie con figli minori di 14 anni uno o tutti e due i genitori aveva ridotto l’orario lavorativo o rinunciato al lavoro per accudirli. Mentre il 30% dichiarava di non disporre di risorse sufficienti per far fronte a spese essenziali nemmeno per un mese, in assenza di altre entrate.

In questo contesto, le misure di sostegno pubblico al reddito, al lavoro e alle famiglie emanate nel corso del 2020 dal Governo hanno contribuito ad attenuare gli impatti della crisi e a ridurre moderatamente i divari retributivi e reddituali. Prime stime rilevano che le misure di emergenza abbiano determinato una riduzione di 1,7% della disuguaglianza dei redditi da lavoro di 1,1% di quella dei redditi disponibili equivalenti delle famiglie italiane, oltre ad attenuare la crescita dell’incidenza della povertà. Tuttavia, questa moderata riduzione delle disparità è stata accompagnata da un calo dei redditi per una quota ampia della popolazione meno abbiente. Inoltre, tale riduzione delle disuguaglianze non è l’effetto di un intervento strutturale ma esclusivamente di misure compensative che hanno semmai bisogno di essere mantenute fino a un pieno recupero dell’economia.

Con la pandemia crescono le diseguaglianze sociali e territoriali

In Italia, la pandemia ha potentemente rivelato, esacerbandoli, gli ampi divari preesistenti lungo dimensioni fondamentali del benessere come la salute, l’accesso a un’istruzione di qualità, la disponibilità di una abitazione adeguata, il grado di riconoscimento da parte della collettività, dimensioni imprescindibili per una vita dignitosa e libera da disagio per ciascuno.

Vecchie vulnerabilità si sono acuite e sommate a nuove fragilità con conseguenze allarmanti per il benessere dei cittadini, l’inclusione e la coesione sociale. Questo il quadro che emerge da un’indagine qualitativa condotta tra novembre e dicembre 2020 tra gli operatori dei Community Center animati da Oxfam, dalla Diaconia Valdese e da altri partner a Torino, Milano, Bologna, Empoli, Prato, Firenze, Campi Bisenzio, Arezzo, Napoli e Catania. Luoghi di ascolto e supporto per tutti i cittadini che si trovano in una situazione di difficoltà.

“Gli operatori dei nostri Community Center hanno rilevato un forte peggioramento delle condizioni economiche e del profilo occupazionale dei propri utenti. Lavoro assente, perduto o congelato, vecchie povertà e nuovo impoverimento, l’acuirsi del disagio abitativo, le vulnerabilità educative e formative, confermano l’istantanea di un Paese in forte sofferenza. – ha aggiunto Roberto Barbieri, direttore generale di Oxfam Italia - Durante il lockdown e oltre, molte persone sono state sempre più escluse, di fatto, dai servizi di bassa soglia e dall’accesso ai trasferimenti emergenziali, a causa di una pubblica amministrazione spesso impotente nel far fronte alla mole crescente dei bisogni e a un’informazione carente o inadeguata. Il basso grado di scolarizzazione e alfabetizzazione digitale dei cittadini più fragili ha contribuito a scoraggiarli dall’affrontare le complessità procedurali. A questo si aggiunge una scarsa consapevolezza dei propri diritti in materia di lavoro e protezione sociale”.

Grazie al sostegno di Rai per il sociale, Oxfam porterà avanti per tutto il 2021 una campagna di sensibilizzazione e informazione sui temi della disuguaglianza e dell’esclusione sociale.

Un’agenda trasformativa per il nostro Paese nella lotta alle disuguaglianze

Per affrontare le vulnerabilità crescenti a seguito dell’impatto della pandemia è necessario adottare politiche che possano incidere sulle cause strutturali, che alimentano i divari economici e sociali. Gli ambiti di azione sono molteplici.

- Ammodernamento dei sistemi di protezione dei redditi. La crisi che stiamo attraversando rafforza la necessità di un sistema di welfare che distingua fra i rischi di disoccupazione associati all’ordinario andamento del mercato del lavoro, e rischi di disoccupazione straordinari dovuti a gravi crisi sistemiche e che contempli misure di protezione da rischi di disoccupazione ordinaria per i lavoratori autonomi e non standard.

- Ridare potere al lavoro: al netto delle misure compensative a carico del welfare state, sono necessari interventi predistributivi, che limitino la svalutazione del fattore lavoro e escludano il ricorso a forme contrattuali atipiche e poco remunerate, anche attraverso l’innalzamento dei salari minimi. Va inoltre rafforzata la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese.

- Rafforzare la portata redistributiva del sistema nazionale di imposte e trasferimenti. Sul fronte delle politiche impositive, il carico fiscale va spostato dal lavoro e dai consumi su ricchezza e redditi da capitale. L’annunciata riforma della tassazione dei redditi delle persone fisiche deve prevedere un ampliamento della base imponibile e potenziamento della progressività.

- Investire in un’istruzione pubblica di qualità e nel contrasto alla povertà educativa. Va incrementata la spesa pubblica per l’istruzione, per cui l’Italia è tristemente fanalino di coda nel confronto internazionale. Proposte strutturali per contrastare la povertà educativa dovrebbero inoltre contemplare: il miglioramento delle strutture scolastiche e una migliore gestione del tempo scuola, un incentivo all’innovazione didattica e pedagogica, il rafforzamento dell’istruzione professionale, la creazione di zone di educazione prioritaria tra le aree a maggior incidenza di abbandono precoce, il potenziamento delle comunità educanti (reti di istituti scolastici e altre realtà educative/formative territoriali extrascolastiche).

- Favorire la mobilità intergenerazionale. Il grado di istruzione, le condizioni economiche, lo status sociale e occupazionale mostrano in Italia una forte persistenza nel passaggio generazionale. Per favorire maggiore uguaglianza di opportunità, va considerata, oltre al miglioramento delle condizioni di accesso all’istruzione di qualità, l’opportunità di una dote universale per i giovani e il rafforzamento del grado di concorrenza nei settori meno competitivi in cui il premio di background sociale a parità di istruzione è più persistente.


 

 

 

NOTE:

· Il rapporto integrale Il virus della disuguaglianza in inglese è scaricabile QUI

· La sintesi in italiano del report è scaricabile QUI

· L’approfondimento Disuguitalia è scaricabile QUI

· La nota metodologica è scaricabile QUI

· Durante la settimana del 25 gennaio, il World Economic Forum (WEF) i leader mondiali si riuniranno virtualmente in occasione dei “Davos Dialogues”. Il summit avrà al centro lo stato della crisi mondiale generata dalla pandemia da Covid-19.

· I calcoli di Oxfam si basano sulle fonti disponibili di dati più aggiornati e completi. I dati sugli individui più ricchi del pianeta sono tratti dalla lista Forbes per il 2020. Poiché nel 2020 i dati sulla ricchezza erano molto volatili, gli estensori del Global Wealth Report di Credit Suisse hanno rinviato al 2021 la pubblicazione di stime annuali sulla distribuzione della ricchezza globale. Per questo motivo, a differenza dei rapporti pubblicati negli anni precedenti, Oxfam non è stata in grado di confrontare la ricchezza dei miliardari con quella della metà più povera del mondo.

· Secondo i dati stilati da Forbes le 10 persone più ricche del pianeta da marzo a dicembre 2020 hanno visto aumentare la loro ricchezza di 540 miliardi di dollari. I 10 uomini più ricchi del mondo sono: Jeff Bezos, Elon Musk, Bernard Arnault e famiglia, Bill Gates, Mark Zuckerberg, Larry Ellison, Warren Buffett, Zhong Shanshan, Larry Page e Mukesh Ambani.

· Le più datate rilevazioni storiche sulle tendenze in materia di disuguaglianza si basano su dati fiscali che risalgono all'inizio del XX secolo.

· La Banca Mondiale ha simulato l'impatto di un aumento contemporaneo delle disuguaglianze in quasi tutti i paesi sulla povertà globale. Secondo la Banca se la disuguaglianza reddituale (misurata dall’indice di Gini) dovesse aumentare di 2 punti percentuali e la crescita globale del PIL pro capite si riducesse dell'8%, nel 2030 ci saranno 501 milioni di persone in più che vivranno con meno di 5,50 dollari al giorno. Ciò significa che i livelli di povertà globale saranno più alti nel 2030 rispetto a prima della pandemia, con 3,3 miliardi di persone che si troveranno costrette a sopravvivere con meno di 5,50 dollari al giorno. Questo è lo scenario peggiore previsto della Banca, tuttavia le proiezioni di contrazione economica nella maggior parte dei paesi in via di sviluppo sono in linea con esso

· Nel World Economic Outlook (ottobre 2020), lo scenario peggiore ipotizzato dal Fondo Monetario Internazionale non prevede che il PIL torni ai livelli pre-crisi fino alla fine del 2022. L'OCSE ha avvertito che questo porterà ad un aumento a lungo termine delle disuguaglianze a meno di interventi pubblici adeguati e coerenti di contrasto delle disparita.

· Oxfam ha calcolato che 112 milioni di donne in meno rischierebbero di perdere il lavoro o il reddito se uomini e donne fossero equamente impiegati nelle professioni precarie e scarsamente retribuite che sono state maggiormente colpite dalla crisi COVID-19, sulla base di un policy brief dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), pubblicato a luglio 2020.

· Tutti gli importi sono espressi in dollari USA.

· Oxfam fa parte della Fight Inequality Alliance, una coalizione globale di organizzazioni della società civile e attivisti che dal 23 al 30 gennaio promuoverà una protesta globale per combattere le disuguaglianze in circa 30 paesi, tra cui Kenya, Messico, Norvegia e Filippine.

· I dati e le analisi sull’Italia sono tratti dall’inserto italiano Disuguitalia

 

 
--
Segreteria AOI - Cooperazione e Solidarietà internazionale
Largo Camesena 16 - 00157 Roma
ong@ong.it

 

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.